157 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

1 Maggio 2006 17:31

Bellaciao ad Atene:controllo informazione libertà espressione

di Doriana Goracci

http://bellaciao.org/it/article.php3?id_article=13414 Giovedì 4 Maggio dalle 14.00 alle 17.00 nella sala S 208 al Social Forum Europeo di Atene il collettivo BellaCiao organizza la proiezione del film Viva Zapatero di Sabina Guzzanti segue il dibattito dal titolo "Controllo dei mezzi di informazione libertà di espressione: l'Italia prima e dopo Berlusconi" intervengono: Luciana Castellina fondatrice del Manifesto Gigi Sullo direttore di Carta Doriana Goracci Donne in nero-Bellaciao Italia Cecchino Antonini giornalista Liberazione Angelo Mastrandrea giornalista Il Manifesto coordinano: Giovanna Fassetta e Mariangela Casalucci Il film documentario italiano "Viva Zapatero" scritto e diretto da Sabina Guzzanti, mette in luce i problemi della censura in italia, della libertà di espressione e della vita dificile di un'autrice satirica durante il governo Berlusconi... continua

1358 visualizzazioni - 0 commenti

10 Ottobre 2015 13:13

ISRAELE-PALESTINA. PIETRE,COLTELLI,PIETRE: E' LA NUOVA INTIFADA

di Doriana Goracci

Hanno poco da perdere i giovani palestinesi, disoccupati in massa e così, per dirla banalmente, si è arrivati alla terza Intifada o nuova Intifada: "Chiediamo di rafforzare l'intifada, è la sola via che porterà alla liberazione... continua

1357 visualizzazioni - 0 commenti

22 Gennaio 2010 09:36

Port au Prince L’arrivo da RadicalShock

di Doriana Goracci

Siamo all'arrivo.  A me fa impressione perchè sembra che "l'autore", Fedemast,non sia mai partito dall'Italia e invece ci sta a Port-au Prince con tutte le scarpe il cervello e il cuore. Rimaniamo seri:  cosa ci importa di che  di cosa e di chi, qui noi italiani brava gente? Infanzia negata? Si, viene da Skopje la notizia che " un bimbo di 9 anni è diventato il più giovane ingegnere di Microsoft System... continua

1356 visualizzazioni - 4 commenti

29 Febbraio 2012 10:36

Corruzione ad Alta Velocità Parola di Ferdinando Imposimato

di Doriana Goracci

Non è mai  volato un certo Aereoporto a Viterbo ma un  considerevole numero di persone, appartenente al più ampio schieramento politico, è riuscito a far credere che sarebbe altamente e velocemente decollata   l’occasione ad esempio del  lavoro  per i tanti giovani precari della zona e dello svecchiamento per la Ferrovia Roma Viterbo... continua

1356 visualizzazioni - 0 commenti

26 Gennaio 2009 23:37

Spazio vitale alla Memoria etnica

di Doriana Goracci

Alla vigilia della Giornata della Memoria, leggo che a Lucca è vietato aprire ristoranti etnici . “Il nuovo regolamento comunale per bar locali e ristoranti - licenziato in consiglio comunale giovedi’ scorso - infatti prevede che, nel centro storico del capoluogo toscano “al fine di salvaguardare la tradizione culinaria e la tipicità architettonica, strutturale, culturale, storica e di arredo non è ammessa l’attivazione di esercizi di somministrazione, la cui attività svolta sia riconducibile ad etnie diverse”... continua

1355 visualizzazioni - 1 commento

25 Marzo 2014 17:39

Cronaca quasi famigliare

di Doriana Goracci

Ileana Traila è una giovane donna romena di 35 anni, e da sette in Italia a fare la badante, quel tipo di occupazione che vede donne straniere prendersi cura di persone malate e anziane. Ileana ha i genitori in Romania: sua madre la raggiunge nella sua piccola casa  di Tetti Francesi, alle porte di Rivalta, pochi giorni fa: è esasperata dalla violenza del marito... continua

1350 visualizzazioni - 3 commenti

4 Luglio 2016 08:51

BANGLADESH, BAGDAD...EMERGENTI AFFONDI ASIATICI?

di DORIANA GORACCI

Un eloquente articolo uscito nel dicembre 2015 titolava così: "Mercati Emergenti nel 2016: opportunità di investimento o meglio evitarli?" Lo confesso,malgrado abbia fatto per 30 anni la consulente finanziaria per Banca Intesa, prima ancora Banca Commerciale Italiana, non ho mai amato i mercati, se non quelli rionali o di qualunque Paese... continua

1349 visualizzazioni - 0 commenti

16 Maggio 2007 15:04

APPELLO IN SOSTEGNO A SERRE

di Doriana Goracci

Nei giorni 11 e 12 Maggio la democrazia si è fermata ed è stata disconosciuta a Serre, dove un personaggio che sempre più sembra acquisire i toni burleschi dei caratteristi della Commedia all'italiana che si presentano con gli stivaloni e col fez in testa, in pieno delirio di onnipotenza, ritiene di potere disporre a proprio piacimento e calpestare i principi basilari del diritto... continua

1348 visualizzazioni - 5 commenti

26 Gennaio 2007 09:00

Canta (o firma) che ti passa

di Doriana Goracci

Da una notizia che leggo stamani su Tuscia web e che vi riporto in fondo, prendo spunto per proporvi: Lasciare liberi tutti di cantare a Sanremo o Viterbo fà lo stesso, evitare come in passato di appellarci ad autorità ed istituzioni perchè non avvengano raduni internazionali nazifascisti, seguiti da appelli e firme trasversali... continua

1347 visualizzazioni - 0 commenti

29 Dicembre 2005 09:11

DONNE CON LUNGHE CAPIGLIATURE

di Doriana Goracci

Avevano i capelli sciolti, alcune con i loro bambini vicino, dormivano era notte era l'alba chi lo sa ma una colpa dovevano pure averla. Erano donne, disarmate, magari quelle di cui si vede solo il volto, magari non avevano paura perché amavano il loro compagno, i loro figli, la loro terra... continua

1342 visualizzazioni - 1 commento